Caricamento...
Febbraio 2026 - 10 giorni
Fly-in di lusso attraverso Sossusvlei, Damaraland, Skeleton Coast ed Etosha: safari fotografici al mattino e al tramonto, waterhole serali e incontri con elephant desert-adapted.

Atterraggio all’Aeroporto Internazionale Hosea Kutako (WDH). Transfer privato al vostro boutique hotel 5* in centro Windhoek, breve relax in camera e briefing privato con il tour leader per il programma e gli obiettivi fotografici.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Cena in ristorante top dell’hotel con cucina locale-fusion; opportunità per assaggiare piatti namibiani in versione raffinata e per definire eventuali richieste fotografiche speciali per la settimana.

Trasferimento all’aeroporto locale e breve volo in charter fino al Geluk Airstrip (Kulala Wilderness Reserve). Panorami aerei del Namib: ottimo primo scouting fotografico dall’alto. Luggage soft‑bag requirement e briefing bagagli (policy charters).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Check‑in al lodge 5* nel Kulala Wilderness Reserve, sistemazione in villa con plunge pool e tempo per riposare prima del tramonto; il lodge offre accesso privato al parco per saltare le code, ideale per fotografi. (Consigliato: protezione per attrezzatura e soft bags).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Spostamento a un punto scenico scelto con la guida per catturare il cambio di luce sulle creste delle dune; tempo tranquillo per comporre e aspettare la luce ideale. Rientro al lodge per cena.

Partenza pre‑alba (transfer interno) per scalare ‘Big Daddy’ o posizionarsi sui creste migliori; alba spettacolare sulle dune rosso intenso e visita a Deadvlei per le silhouette degli alberi morti: sessione fotografica dedicata con guida che conosce i punti migliori a seconda della luce.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Rientro al lodge per colazione tardiva; breve workshop/pratica con la guida fotografa del lodge su gestione luci, filtri e panoramiche; tempo libero per editing o riposo.
Opzione fotografica: volo in mongolfiera all’alba (prenotare in anticipo) o uscita fotografica pomeridiana sulle pianure del Kulala. Attività su richiesta e soggetta a condizioni meteo.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Partenza in charter verso Damaraland; volo panoramico con possibilità di scatti aerei sulle formazioni rocciose e sulla vasta pianura del Namib‑Kalahari mentre vi avvicinate a Twyfelfontein.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Check‑in a Mowani Mountain Camp (suite con vista boulder). Nel pomeriggio escursione guidata a Twyfelfontein per le incisioni rupestri (sito UNESCO): luce del tardo pomeriggio ideale per dettaglio delle incisioni e per composizioni creative.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Sundowner privato in posizione panoramica sulle formazioni rocciose: luce calda e ombre lunghe perfette per paesaggi; cena al lodge.

Mezza giornata con guide locali specializzate nella ricerca degli ‘desert‑adapted elephants’ nel concession: osservazione rispettosa e tempo per fotografie a bassa velocità d’otturazione per catturare comportamenti (si raccomanda tele 200–400mm e treppiede compatto).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Passeggiata guidata intorno alle formazioni di Organ Pipes e Burnt Mountain; opportunità per dettagli e texture fotografiche, con tempi flessibili per aspettare la luce giusta.
Tempo per scaricare e rivedere scatti; meeting con la guida fotografica per selezione immagini da riprodurre nei prossimi giorni. Cena e relax.
Foto di Timon Cornelissen su Pexels

Trasferimento in charter verso Hoanib Skeleton Coast Camp: pochi passeggeri e vedute spettacolari. Arrivo al campo remoto, sistemazione e briefing sulle escursioni costiere.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Check‑in al campo di altissimo livello, tende con vista sulla valle del Hoanib; tempo per rinfrescarsi e preparare l’attrezzatura per la sessione costiera.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Uscita breve verso la costa (o volo scenico opzionale) per primi scatti a shipwreck, banchi di foche e linee costiere; luce dorata e nebbie costiere possono aggiungere atmosfera.

Volo panoramico di mezza giornata lungo la costa: possibilità di inquadrature aeree uniche degli shipwreck più famosi e delle dune che s’infrangono nell’Atlantico. Ideale per grandangolo e droni (verificare permessi).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Esplorazione a terra della fascia costiera e osservazione della colonia di otarie (dove accessibile). Rientro al campo per editing e relax; cena intorno al fuoco sotto il cielo limpido.
Se il cielo è sereno, uscita a caccia di Via Lattea e primi piani di dune/shipwreck sotto le stelle; il campo offre ottime condizioni per astrophotography.
Foto di GEORGE DESIPRIS su Pexels

Partenza in charter verso la riserva privata Ongava, adiacente all’Etosha National Park; trasferimento al lodge con panorami della savana e prime osservazioni dall’aereo.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Check‑in in suite con vista su waterhole privato; tempo libero per riposare prima del primo game drive serale. Il lodge dispone di photographic hide e waterhole illuminato per ottime opportunità fotografiche.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Game drive al tramonto nella riserva Ongava (possibilità di night drive in riserva privata) e rientro per una cena rilassata; ottimo momento per prime immagini di grandi mammiferi vicino al waterhole.
Foto di Line Knipst su Pexels

Partenza all’alba per entrare nel parco e seguire la rete di waterholes principali con guida esperta: pause fotografiche mirate e tempo per aspettare la luce giusta su soggetti iconici (predatori, rinoceronti, grandi branchi).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Pomeriggio rilassato al lodge: editing, backup foto e uscita al photographic hide del lodge per immagini ravvicinate dei visitatori del waterhole.
Serata dedicata alla fotografia del waterhole (nella riserva privata o, se preferite, al famoso waterhole floodlit di Okaukuejo se si preferisce l’esperienza dentro Etosha); opportunità per scatti notturni con illuminazione controllata.
Mattina dedicata a una breve uscita fotografica per cogliere le ultime luci e i dettagli rimasti; rientro in lodge per check‑out e transfer all’aerodromo.
Volo di ritorno a Windhoek (Hosea Kutako) e trasfer al terminal internazionale. Se il volo internazionale è in serata, possibile breve city‑tour fotografico finale o relax in lounge VIP.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Stima per persona: lodge 5* e full board ≈ €5.500; voli charter interni ≈ €2.800; parchi, guide e attività ≈ €900; transfers e tasse ≈ €600; extra/opzionali ≈ €1.000. Varia in base a disponibilità e voli internazionali.