Caricamento...
Maggio 2026 - 10 giorni
Itinerario veloce (10 giorni) tra Pechino, Xi'an, Chengdu e Shanghai: storia millenaria, cucina regionale, vita notturna e relax in confortevoli hotel 3-4★.

Arrivo in aeroporto internazionale di Pechino; transfer privato o taxi verso il quartiere consigliato (Dongcheng/Wangfujing per vicinanza Città Proibita e hutong). Tempo per check-in, doccia e breve riposo (circa 1–2h).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Passeggiata in zona Wangfujing o Qianmen: prime impressioni della città, caffè e boutique; ideale per abituarsi al fuso orario e fare piccoli acquisti.
Prima cena tipica: Peking duck in ristorante noto (Da Dong per versione moderna/raffinata; Quanjude per tradizione). Prenotare se possibile per il tavolo serale.

Ingresso mattutino alla Città Proibita: tour focalizzato sugli Appartamenti Imperiali e la Galleria dei Tesori; prenotare i biglietti con passaporto in anticipo (biglietti rilasciati online, capacità limitata).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Passeggiata su Piazza Tiananmen, foto e salita a Jingshan Park per vista panoramica sulla Città Proibita; tempo per un tè in un cortile tradizionale.
Tour serale guidato nei hutong (Nanluoguxiang/area Drum Tower): assaggio di snack locali, piccoli bar e cocktail/beer bar nascosti — ideale per nightlife e scoperte gastronomiche.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Foto di Teresa Wang su Pexels
Trasferimento e visita alla sezione Mutianyu: salita con cabinovia (opzione chair lift) e camminata su tratti restaurati con viste panoramiche. Rientro in città nel primo pomeriggio. Consigliata prenotazione tour con pick-up in hotel per ottimizzare tempi.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Tempo per massaggio o spa rilassante in hotel o centro termale urbano per recuperare energie. Perfetto dopo la camminata in montagna.
Cena informale e nightlife a Sanlitun: zona di tendenza con bar internazionali e locali moderni, ottima per cocktail e musica.

Volo mattutino per Xi'an (consigliato volo diretto): arrivo a Xi'an e transfer in hotel; check-in veloce e deposito bagagli se necessario.
Check-in nel centro storico (zona Drum/Bell Tower) — area pratica per passeggiare la sera, con molti ristorantini locali.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Esplorazione della Muslim Quarter: assaggi di roujiamo, yangrou paomo, spiedini e dolci locali; atmosfera vivace e ottima per nightlife locale.

Trasferimento al sito dei Guerrieri di Terracotta: camminata tra le gallerie principali, museo e spiegazioni storiche; prenotare biglietti o tour guidato per evitare code (biglietteria limitata e orari fissi).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Noleggio bici per percorrere parte delle antiche mura della città: vista panoramica sulla città vecchia e ottimo photo-stop al tramonto.
Cena con piatti tipici di Shaanxi: dumpling banquet o piatti locali come biang biang noodles; ottimo per scoprire la cucina regionale e la convivialità serale.

Volo breve per Chengdu; arrivo e transfer in hotel nella zona Chunxi Road o Jinjiang (comoda per cibo, shopping e nightlife).
Check-in e tempo libero per relax: ideale un massaggio o tè in una tradizionale casa da tè di Chengdu.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Cena hotpot Sichuan (opzione: Xiaolongkan o Shu Jiu Xiang) per assaporare il vero 'mala'; dopo cena passeggiata e shopping serale a Jinli Ancient Street.
Foto di Aditya Agarwal su Pexels

Visita mattutina per osservare i panda nel momento di maggiore attività; prenotare biglietti in anticipo e considerare la fascia oraria presto per vedere i cuccioli al risveglio.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Pomeriggio dedicato al relax: esperienza in casa del tè tradizionale o centro spa per bagno caldo/ massaggio rigenerante (opzione wellness dopo mattinata intensa).
Cena in ristorante che rinnova la cucina Sichuan (es. ristoranti premiati o locali storici) con piatti come mapo tofu, dan dan noodles e specialità regionali.
Foto di Diana Silaraja su Pexels

Volo mattutino per Shanghai; arrivo e transfer verso il distretto consigliato (Huangpu/Bund o French Concession).
Check-in in hotel 3-4★ nella French Concession o Huangpu; passeggiata tra caffè, boutique e viali alberati per assaporare l'atmosfera cosmopolita.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Aperitivo sul Bund con vista su Pudong illuminato e cena in un ristorante lungo il fiume; shopping serale su Nanjing Road per i più energici.

Mattina al giardino Yuyuan e al bazar: assaggi rapidi di xiaolongbao (Nanxiang) o torte locali; ottimo per souvenir e foto tradizionali.
Pomeriggio dedicato a shopping, boutique locali e visita ai negozi di tè; pausa caffè e relax in uno dei bistrot della French Concession.
Cena in Xintiandi e serata nei lounge/bar della zona: ottima combinazione di ristoranti moderni, cocktail e musica dal vivo per la nightlife.

Mezza giornata a scelta: escursione mattutina a Zhujiajiao per atmosfere d'acqua e shopping artigianale, oppure visita alla Shanghai Tower per vista panoramica e negozi interni.
Tempo per ultimi acquisti, recupero bagagli e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro (o proseguimento).
Stima per persona: voli intercontinentali ~900–1.200, voli/treni interni ~350–600, hotel 3–4★ (9 notti) ~700–1.000, pasti & spese ~300–450, attività e ingressi ~200–300.