Caricamento...
Marzo 2026 - 14 giorni
Itinerario budget per 14 giorni: El Nido (Bacuit) — Coron (relitti & lagune) — Bohol (tarsier, cascate, risaie), guesthouse vista mare e ritmi lenti, foto analogiche al tramonto.

Volo internazionale verso Manila o Clark, coincidenza per El Nido (Lio Airport ENI). Se arrivi la mattina puoi volare lo stesso giorno con AirSWIFT/partner; prevedi comunque un cuscinetto per imprevisti. Sistemazione in guesthouse vista mare e check-in, riposo.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Passeggiata al tramonto a Las Cabañas o sulla spiaggia di Corong-Corong: ottimo posto per scatti analogici imperfetti (ombre lunghe e colori caldi), drink leggero e massaggio sulla spiaggia.
Foto di Tirachard Kumtanom su Pexels

Island-hopping classico: Big Lagoon (kayak/nuoto), Small Lagoon (ingresso in kayak), Secret Beach e pranzo su isola; snorkeling e passeggiate su spiagge di sabbia bianca. Prenota in anticipo per risparmiare e partire presto per la luce migliore.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Rientro, doccia e passeggiata per Rizal St. Prova una carinderia locale per piatti economici; consigli: Art Café e le carinderia in town per street food economico (shake, riso con ulam). Evita acqua del rubinetto, usa bottiglia sigillata.
Foto di Mazin Omron su Pexels

Scegli Tour C per Secret Beach, Matinloc o tour D per tratti meno frequentati: perfetto per fotografare scogliere calcaree e spiagge antropiche. Ideale per chi ama cercare angoli non affollati.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Noleggia scooter (o prenota tricycle condiviso) e vai a Nacpan Beach: 4 km di sabbia, tramonto ampio perfetto per le tue foto analogiche. Ritorno tranquillo e cena in guesthouse.
Foto di Charith Kodagoda su Pexels

Colazione al mercato o in una carinderia, prova il silog o frutta locale. Giro al mercato per snack e spuntini da portare nei prossimi tour. Consiglio bar tranquillo per leggere e impostare scatti con la macchinetta analogica.
Tempo libero per un massaggio rilassante o una breve lezione di yoga (molti yoga space a Lio Beach). Serata: prova Big Bad Thai o Art Café (opzioni economiche/di qualità) per cena.
Foto di Anuar Gresati su Pexels

Partenza con fast ferry (Montenegro / Jomalia / Atienza / Phimal sono operatori comuni): traversata ~3.5–4 ore; parti la mattina per arrivare e sfruttare il pomeriggio a Coron. Prenota in anticipo soprattutto a marzo (alta stagione).
Check-in in guesthouse vista mare a Coron Town, breve riposo e salita al viewpoint di Mt. Tapyas per il tramonto (scatti analogici spettacolari).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Foto di Anuar Gresati su Pexels

Giornata in barca con visita a Kayangan Lake (panorama e snorkeling), Twin Lagoon (nuoto/ingresso a seconda della marea), e Siete Pecados per snorkeling. Consigli: partenza presto per evitare le file e portare scarpe acquatiche.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Cena in una piccola taverna locale o street food: prova il mercato notturno per piatti di pesce alla griglia e riso.
Foto di Anuar Gresati su Pexels
Coron è famosa per i relitti della seconda guerra nella baia (dive site storico). Se sei sub, prenota immersioni guidate; se preferisci snorkeling, scegli siti poco profondi come Lusong o Skeleton Wreck. Le immersioni sui grandi relitti sono esperienze uniche.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Rilassati nelle sorgenti calde salate di Maquinit per rigenerare gambe e schiena dopo il mare: perfetto dopo immersioni o snorkeling.

Soluzione pratica e budget-friendly: volo da Busuanga (USU) a Cebu, poi traghetto o volo breve per Tagbilaran (Bohol). Air connections (Busuanga→Cebu) e poi ferry Cebu→Tagbilaran sono comunemente usate; controlla orari e prenota connessioni con margine.
Arrivo a Panglao/Tagbilaran, check-in in guesthouse vista mare, cena tranquilla e passeggiata sulla spiaggia di Alona (o area più tranquilla per foto al tramonto).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Foto di Lukas Faust su Pexels

Visita mattutina al Tarsier Research & Development Center a Corella: osservazione silenziosa dei tarsier e percorso naturalistico. Rispetta le regole di silenzio e foto senza flash.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Sosta al viewpoint delle Chocolate Hills, poi passaggio attraverso la Man‑made Forest. Opzione pranzo semplice lungo il percorso e rientro sul tardo pomeriggio.

Escursione a Mag‑Aso Falls (facile) o Can‑umantad (più scenica): bagni in piscine naturali, scalini e punti panoramici. Porta costume, scarpe da trekking leggere e repellente.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Pranzo su banca o mini-crociera sul fiume Loboc: musica folk e piatti locali. Dopo pranzo rientro per relax in spiaggia, perfetto per stampare ricordi analogici al tramonto.
Escursione per snorkeling a Balicasag: snorkeling tra banchi di pesci e coralli, possibilità di avvistare tartarughe. Giornata intera se ami l'acqua; altrimenti giornata lenta in guesthouse.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Relax in guesthouse vista mare, stampa delle foto, tempo libero: ottimo momento per lavorare sulle foto analogiche e goderti le pause lente richieste.

Visita al mercato locale per comprare ingredienti, seguita (se vuoi) da una breve lezione di cucina filippina/locale organizzata in guesthouse o presso un piccolo ristorante.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Massaggio rilassante e passeggiata fotografica al tramonto; suggerisco scene con luce morbida per la tua macchina analogica.
Foto di Charith Kodagoda su Pexels
Giornata flessibile: shopping, relax, o trasferimento a Siquijor (traghetto da Tagbilaran/Cebu via Lazi/Siquijor town) se desideri chiudere con l'isola magica (cascate Cambugahay, Salagdoong cliff). Nota: Siquijor richiede almeno 2 giorni extra per non correre.
Trasferimento a Tagbilaran o Cebu per il volo di rientro verso Manila e poi connessione internazionale. Lascia margine di tempo tra ferry/volo e il volo internazionale. Ultimi acquisti e saluti al mare.
Stima per persona: voli internazionali €800–950, voli interni/ferry €200–350, alloggi (hostel/guesthouse) €280–420, cibo €140–280, tour/ingressi €150–250, extra €50–100.