Caricamento...
Maggio 2026 - 7 giorni
Sette giorni di lusso tra Asunción artistica, le riduzioni gesuite di Encarnación, le cascate di Monday, un'opzione Chaco in volo e finale rilassante al Lago Ypacaraí.

Arrivo a Asunción (Silvio Pettirossi). Trasferimento privato al vostro hotel di lusso in zona Villa Morra / Carmelitas; check‑in e tempo per riposare. Quartiere ideale per caffè artigianali e passeggiate serali.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Tour a piedi guidato (privato) dei murales e dell'arte di strada nelle zone di Villa Morra / Paseo Carmelitas: piccole gallerie, interventi urbani e incontri con artisti locali (2–3 ore). Conclude con un caffè lungo la passeggiata per chiacchiere lente con gente del posto.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Cena riservata in un ristorante top di Asunción (consigliati: Pakuri per cucina contemporanea-paraguaiana o El Bolsi per piatti tradizionali): degustazione di prodotti locali (chipa, vori‑vori, surubí) in versione raffinata. Prenotazione consigliata.
Foto di Juliano Astc su Pexels

Visita al complesso Manzana de la Rivera (centro culturale, caffè, mostre) e al Museo Memoria de la Ciudad per comprendere la storia urbana di Asunción; perfetto per incontri e conversazioni con curatori o guide locali.
Pranzo al Paseo Carmelitas: zona pedonale con caffè, pasticcerie e ristoranti moderni — ottimo per assaggiare versioni gourmet delle specialità paraguayane e per osservare la vita della città.
Partenza in auto privata verso Encarnación (viaggio panoramico di circa 5–6 ore; arrivo in serata). Tempo per rilassarsi e cena in hotel o ristorante sulla costanera.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Foto di Rafael Minguet Delgado su Pexels

Check‑in in hotel boutique di qualità sul lungofiume; colazione rilassata e orientamento per la giornata. Base perfetta per visita alle missioni.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Intera giornata con guida privata alle missioni gesuite Patrimonio UNESCO (La Santísima Trinidad de Paraná e Jesús de Tavarangüé): visita ai complessi, spiegazione dell'architettura, laboratori artigianali locali e pausa pranzo in ristorante tipico. (Trasferimenti inclusi, 6–8 ore).
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Rientro a Encarnación, passeggiata lenta sulla costanera del Paraná; aperitivo al tramonto e cena rilassata in riva al fiume.
Foto di Tim Mossholder su Pexels

Mattina dedicata al mercato e a piccoli negozi d'artigianato: incontrare ceramisti e produttori locali; tempo per un caffè in piazza e conversazioni con artigiani (ritmo lento).
Partenza pomeridiana verso Ciudad del Este (circa 3½–4½ ore su strada). Pausa fotografica e snack a metà tragitto; arrivo in serata a Ciudad del Este e sistemazione in hotel.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Cena in ristorante selezionato di Ciudad del Este; se vi va, breve uscita per osservare la vivace vita notturna (bar di hotel o rooftop).
Foto di Javier Gonzalez su Pexels

Mattinata al Parco Municipal Monday per ammirare le spettacolari cascate (pasarelle, punti panoramici e foresta residua). Percorso facile, ottimo per fotografie e per un momento di natura intensa.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Opzione pomeridiana: visita guidata alla diga di Itaipú e al Museo della Natura / punti panoramici (mezzo privato). Rientro in hotel a Ciudad del Este o partenza verso Asunción‑area nel tardo pomeriggio.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
A seconda dei tempi logistici, potete rientrare in auto verso l'area di Asunción e Areguá (arrivo serale) oppure pernottare a Ciudad del Este e partire all'alba del giorno successivo verso il lago.
Foto di Sandro Vox su Pexels

Opzione premium: volo charter mattutino da Asunción per Filadelfia (Gran Chaco) con escursione guidata in estancia/museo Mennonite o riserva naturale (birdwatching, tramonto nel Chaco). Rientro in serata ad Asunción (richiede conferma e organizzazione anticipata). Questa è un'esperienza remota e autentica, consigliata solo se volete davvero il Chaco in giornata.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Se preferite ritmi lenti: colazione ad Areguá, visita ai laboratori di ceramica (incontri con ceramisti), passeggiata nella piazza centrale e caffè in una bottega storica.
Sistemazione in una guest‑house di charme o hotel boutique vicino al lago; pomeriggio per relax sul lungolago, barchetta o foto alle colline Kôi/Chororî.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Cena d'addio in un ristorante raffinato ad Areguá, con prodotti locali: frutta, pesce d'acqua dolce e dessert alla frutta del luogo.
Foto di Marcelo Gonzalez su Pexels
Mattina nella piazza del paese: visite alle gallerie, acquisto di ceramiche, conversazioni con artisti locali e pausa in caffè artigianale. Ritmo da “paesino con piazza e caffè” come avete apprezzato in Colombia.
Rientro al Silvio Pettirossi per il volo di rientro o proseguimento del viaggio. Se il vostro volo è serale, suggerisco un ultimo pranzo rilassato ad Areguá o un passaggio per una cantina/artigiano della zona.
Supporti il progetto se prenoti dai nostri link. Grazie!
Stima p.p.: hotel 5★/boutique (€1.200), transfer privati e charter opzionale (€900), pasti e degustazioni (€300), guide/ingressi e attività (€300), spese extra/servizi (€500). Variazioni secondo scelta voli e charter.